(Grazie a Rick Masters per averci aiutato con questa sezione.) |
Stiamo supponendo che LILO sia installato nel Master Boot Record del disco fisso (MBR); questa sembra essere la configurazione più comune. Volete installare LILO in quello che ora è il secondo disco fisso ma che diventerà poi il primo disco fisso.
Modificate il file /new-disk/etc/lilo.conf come segue:
disk=/dev/hdb bios=0x80 # Dice a LILO di trattare il secondo
# disco come se fosse il primo
# (BIOS ID 0x80).
boot=/dev/hdb # Installa LILO sul secondo disco.
map=/new-disk/boot/map # Posizione del "map file".
install=/new-disk/boot/boot.b # File da copiare nel settore di avvio
# del disco.
prompt # Dice a LILO di mostrare il prompt
# "LILO boot:"
timeout=50 # Avvia il sistema di default dopo 5
# secondi. (Il valore è in
# decimi di secondo.)
image=/new-disk/boot/vmlinuz # Posizione del kernel. Il vero nome può
# includere un numero di versione, per
# esempio "vmlinuz-2.0.35".
label=linux # Etichetta per il sistema Linux
root=/dev/hda1 # Posizione della partizione radice nel
# nuovo disco fisso. Modificatelo come
# appropriato al vostro sistema. Notate
# che dovete usare il nome della posizione
# futura, una volta che il vecchio disco
# è stato rimosso.
read-only # Monta subito la partizione in sola
# lettura, per eseguire fsck.
|
Solo per Slackware. Usate image=/new-disk/vmlinuz.
Se state usando un disco fisso SCSI potete aver bisogno di aggiungere una linea con initrd. Consultate il vostro file /etc/lilo.conf esistente.
Installate LILO sul nuovo disco:
/sbin/lilo -C /new-disk/etc/lilo.conf |
L'opzione -C dice a LILO quale file di configurazione usare.