| Linux IPv6 HOWTO (it) | ||
|---|---|---|
| Indietro | Capitolo 14. Supporto per la configurazione persistente di IPv6 nelle distribuzioni Linux | Avanti |
Le informazioni seguenti sono dovute al contributo di Stephane Bortzmeyer <bortzmeyer at nic dot fr>
Ci si assicuri che IPv6 sia attivo, che sia compilato nel kernel o che il modulo sia caricato. Per quest'ultimo ci sono tre possibilità, aggiungerlo in /etc/modules, utilizzare il trucco pre-up mostrato più avanti o utilizzando kmod (qui non descritto).
Si configurino le interfacce. Assumiamo di avere eth0 ed un indirizzo (3ffe:ffff:1234:5::1:1). Si modifichi /etc/network/interfaces come segue:
iface eth0 inet6 static
pre-up modprobe ipv6
address 3ffe:ffff:1234:5::1:1
# To suppress completely autoconfiguration:
# up echo 0 > /proc/sys/net/ipv6/conf/all/autoconf
netmask 64
# The router is autoconfigured and has no fixed address.
# It is magically
# found. (/proc/sys/net/ipv6/conf/all/accept_ra). Otherwise:
#gateway 3ffe:ffff:1234:5::1
|
Ora si riavvii o si digiti semplicemente
# ifup --force eth0 |
si ha così il proprio indirizzo statico.
IPv6 su Debian Linux di Craig Small
HOWTO per Freenet6 &Utenti Debian di Jean-Marc V. Liotier (annunciato il 24.12.2002 sulla mailing list users@ipv6.org )